Home » #2 EDGE Job-Based Programme
#2 EDGE Job-Based Programme
Costruzione di percorsi formativi work-based (visite ai luoghi di lavoro, osservazione diretta e strutturata di situazioni lavorative, formazione on-the-job).
Ciò permetterà l’acquisizione di competenze tecniche spendibili nel mercato lavorativo.
Output
- Set di metodologie work-based (visite ai luoghi di lavoro, osservazione diretta e strutturata di situazioni lavorative, formazione on-the-job) adatte ai bisogni specifici dei giovani con disabilità (comprensivo di una Guida Pratica per la costruzione di percorsi formativi work-based rivolta ai formatori aziendali ed i VET tutors);
- Linee-guida per il Design di Posizioni Lavorative Inclusive rivolto ai HR managers per la costruzione di ruoli aderenti alle necessità delle aziende ed alle aspettative degli impiegati;
- Istruzioni dedicate ai giovani con disabilità per orientarli ai percorsi work-based.
PARTNER RESPONSABILE DELL’AZIONE
FENACERCI
Step
- Mappare le buone pratiche e le sperimentazioni attivate dalla rete dei partner (SiR, SIC, Università di Tessaglia, coordinate da FENACERCI);
- EDGE Job Design Meeting in Portogallo di 3 giorni (FENACERCI, SIC, SiR, Die Querdenker) per preparare contenuti e metodologie, materiali e programmi del Job-Based EDGE Programme;
- Organizzazione di focus group di tutors e formatori aziendali (rispettivamente 5 e 5 per paese) per commenti e integrazioni alle guide (Organizzazione di pilot testing di 6 mesi focus group dei formatori (5 per paese) per commenti e integrazioni alle guide (SiR, FENACERCI, SIC, Die Querdenker);
- Organizzazione del pilot testing di 6 mesi con il coinvolgimento di ragazzi (7 per ogni paese) con disabilità ed i componenti dei focus group per testare l’implementazione del EDGE Job-Based Programme (SiR, FENACERCI, SIC, Die Querdenker);
- Raccolta dei feedback dai trainers e dai partecipanti, e loro integrazione nel programma. Preparazione della versione finale (FENACERCI, SiR);
- Traduzione del materiale in tutte le lingue dei partners (SiR, FENACERCI, SIC, Die Querdenker, Università di Tessaglia).
DA APRILE 2019 A MAGGIO 2020