Home » #1 Mindful EDGE Programme
#1 Mindful EDGE Programme
Costruzione di percorsi ad hoc di meditazione e di consapevolezza rivolti ai giovani con disabilità relazionali ed intellettive quali strumenti di empowerment professionale e personale.
L’azione prevederà anche la formazione di trainer e formatori, affinché possano sperimentare i percorsi con i ragazzi con disabilità.
Output
- Percorso Mindful EDGE dedicato ai giovani con disabilità (comprensivo di istruzioni easy-to-read);
- Corso formativo Mindful EDGE per formatori (comprensivo di una guida breve sull’utilizzo della meditazione quale strumento formativo, oltre a delle linee guida pratiche);
- Un questionario auto-valutativo per i formatori
PARTNER RESPONSABILE DELL’AZIONE
Università di Tessaglia
Step
- Mappare le buone pratiche, le pubblicazioni scientifiche e le sperimentazioni della meditazione quale strumento di empowerment nell’ambito della disabilità (Università di Tessaglia con Inova e RQ);
- EDGE Special Design meeting in Grecia di 3 giorni (Università di Tessaglia, SiR, RQ, Inova, FENACERCI, SIC, Die Querdenker) per preparare contenuti e metodologie, materiali e programmi dei webinairs;
- Completamento dei toolkit e preparazione dei webinairs (Università di Tessaglia con Inova e RQ);
- Organizzazione di focus group dei formatori (5 per paese) per commenti e integrazioni alle guide (Università di Tessaglia, SiR, RQ, FENACERCI, SIC, Die Querdenker, Inova);
- Organizzazione del pilot testing di 2 mesi con il coinvolgimento di ragazzi (7 per ogni paese) con disabilità (Università di Tessaglia, SiR, RQ, Inova, FENACERCI, SIC, Die Querdenker);
- Raccolta dei reports e dei feedback dai trainers e dai partecipanti, e loro integrazione nei contenuti. Preparazione della versione finale (Università di Tessaglia);
- Traduzione del materiale in tutte le lingue dei partners (SiR, FENACERCI, SIC, Die Querdenker, Università di Tessaglia).
DA NOVEMBRE 2018 A OTTOBRE 2019